Scelto da oltre 140.000 persone per il proprio fabbisogno di vitamine e minerali
Scelto da oltre 140.000 persone per il proprio fabbisogno di vitamine e minerali
Punteggio Trustpilot: 4,4 su 5
Affrettarsi per essere puntuali a una riunione, essere nervoso per un colloquio o per una scadenza sul lavoro. Tutti proviamo stress, a volte. Ma cos’è esattamente lo stress? Cosa fa al tuo corpo? E perché lo stress può essere collegato all’obesità e a tutti i tipi di problemi di salute? In questo post ti spieghiamo tutto e ti diamo consigli per ridurre lo stress.
Stress significa pressione esterna. Un po’ di stress è normale e fa parte della vita. Ti mantiene forte, ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi e fa sì che i sogni diventino realtà. Inoltre, quando ti alleni, eserciti pressione sui muscoli e sulle articolazioni. Grazie a ciò diventi più forte e più flessibile. Ma quando spingi troppo forte per troppo tempo potresti infortunarti. Funziona allo stesso modo nella vita quotidiana. Lo stress a lungo termine provoca disagio ed è dannoso per la salute.
Lo stress è una risposta naturale del corpo al pericolo. Nella preistoria era fondamentale sopravvivere: si poteva combattere o fuggire. Al giorno d'oggi la possibilità di essere mangiati da una tigre è minima, ma il nostro corpo funziona allo stesso modo di migliaia di anni fa. Ciò significa che il sistema nervoso simpatico suona allarmato in una situazione stressante. Il tuo cuore batte più forte, la tua digestione sta rallentando. La pressione sanguigna aumenta, quindi il sangue scorre più velocemente verso i muscoli. Le tue ghiandole surrenali producono adrenalina per accelerare le funzioni del corpo. E il livello di cortisolo (l’ormone dello stress) aumenta per una sferzata di energia.
Questo processo è efficace in una situazione che richiede attezione. E grazie al sistema nervoso parasimpatico il tuo corpo rallenterà quando sarà di nuovo al sicuro. Ma in caso di stress cronico, i livelli di cortisolo rimangono elevati. Ciò può causare più appetito, grasso addominale e sovrappeso.
Quando soffri di stress cronico, il tuo sistema nervoso e il tuo sistema immunitario finiranno per essere sovraccarichi. Ciò può portare a problemi di salute come pensare troppo, stanchezza eccessiva, disturbi del sonno, sovrappeso, ansia, malattie cardiovascolari, depressione e burnout.
È diverso per ogni persona. Dipende da quanto sei sensibile allo stress. Tuttavia, ci sono fattori in generale che aumentano lo stress, come un ambiente (di lavoro) disturbante, pensieri negativi (overthinking), rumore e troppo tempo trascorso davanti allo schermo. Inoltre, la nutrizione, le vitamine e i minerali svolgono un ruolo importante. Prodotti come caffè, tè e alcol aumentano il livello di cortisolo e causano stress al corpo. Lo stesso vale per le diete rigide.
Innanzitutto perché non siamo consapevoli di ciò che ci causa stress. Nel nostro mondo frenetico, è accettato che siamo sempre occupati. Le nostre agende sono piene di appuntamenti e rallentare o semplicemente restare in silenzio sembra innaturale. Siamo sempre "presenti" e online 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Premiamo la produttività e il duro lavoro e c'è la paura di perdere qualcosa. Inoltre, i nostri standard sono estremamente elevati. Vogliamo una carriera di successo, essere buoni partner e genitori, avere tanti amici e un corpo sano. Con tutto questo in mente, è facile sentirsi stressati.
Probabilmente non abbiamo bisogno di dirti quanto sia importante lo stretching dopo un allenamento intenso. E così come un'auto ha bisogno di benzina o energia, anche tu devi ricaricare la batteria. Hai bisogno di azione e riposo nella tua vita quotidiana. Si tratta di equilibrio. Eliminare completamente lo stress è un’illusione, ma molte cose aiutano a ridurlo.
Altri suggerimenti? Leggi questo post su come avere meno stress e più equilibrio dopo un intervento bariatrico.
La chirurgia bariatrica è un viaggio intenso. L'operazione e il periodo precedente e succssivo possono essere travolgenti, pieni di emozioni e stressanti. Una buona preparazione aiuta. Così saprai cosa aspettarti e potrai essere più rilassato riguardo al grande momento.
Sappi che non sei solo e puoi sempre chiedere aiuto. Hai domande o vuoi condividere qualcosa? Siamo qui per te. Sentiti libero di contattarci.